Nella pratica sportiva agonistica, a qualsiasi livello di qualificazione (professionistico, dilettantistico, amatoriale), l’obiettivo primario per l’atleta è il raggiungimento delle migliori prestazioni, legate alle proprie potenzialità, nel rispetto delle regole e dell’etica sportiva, tutelando la propria salute e la propria integrità fisica.

La Progetto Sport è una struttura che è in grado di offrire un servizio completo per una corretta gestione di tutti quei fattori: metodologici, fisiologici, alimentari, posturali , recupero funzionale post traumatico, che condizionano la performance e che sono alla base di una razionale preparazione. ll fulcro del nostro lavoro è l’elaborazione di programmi di allenamento personalizzati tenendo conto delle esigenze (tempo a disposizione per allenarsi, situazioni ambientali, abitudini alimentari ecc…) e delle caratteristiche individuali (capacità motorie, caratteristiche fisiche e livello di prestazione). Certamente una corretta gestione del programma di allenamento non può prescindere dai test di valutazione funzionale che consentono di conoscere il proprio livello di prestazione e di verificare, nel corso dell’anno, l’andamento del programma di preparazione.

Nell’ambito del fitness, invece, l’unico obiettivo è il benessere psico-fisico che può essere raggiunto solo attraverso una razionale gestione dell’attività motoria per mezzo di metodologie quali il Pilates , il Gyrotonic ® , il Gyrokinesis ®, con delle sedute personalizzate presso il nostro studio, tecniche e metodologie che sono anche utilizzate per il recupero funzionale dopo un infortunio.

Questi i servizi che la nostra struttura può offrire

– Consulenza metodologia sull’allenamento

– Programmazione dell’allenamento

– Analisi composizione corporea e programmi alimentari

– Test di valutazione funzionale (svolti sia in sede che su campo)

– Sedute personalizzate di fitness e di recupero funzionale con metodo Pilates e Gyrotonic®

– Sedute di gruppo con metodo Pilates e Gyrokinesis®

* Per quanto concerne i servizi connessi alla pratica sportiva agonistica, l’atleta deve essere in possesso del “certificato di idoneità sportiva agonistica”