La cosa più bella di cui possiamo fare esperienza è il misterioso. E’ la sorgente di tutta la vera arte e scienza. Colui che è estraneo a questa emozione, colui che non riesce più a restare rapito in meraviglia e stupore è come morto: i suoi occhi sono chiusi. Albert Einstein

Massimo De Ritis

progetto-sport (37)In età giovanile ho maturato numerose esperienze sportive praticate ad alto livello agonistico in particolare nel karate. La forte passione per lo sport e motivato dal fatto di poter imparare allenare e poter approfondire idee e metodologie finora applicate solo nelle sedute d’allenamento personali e in un singolo sport, mi spinse ad iscrivermi l’ISEF di Roma, dove una volta terminati gli studi nel 1982 iniziai ad occuparmi fino ad oggi di preparazione atletica e metodologia dell’allenamento in varie discipline sportive: atletica leggera, arti marziali,boxe, canottaggio, canoa,calcio, ciclismo, golf,nuoto, triathlon, tennis,pallacanestro, pallavolo,podismo, vela.

Nel 1996 ho costituito la PROGETTO SPORT che realizza servizi per la pratica sportiva mediante consulenza, valutazione e programmazione dell’allenamento. Attualmente mi occupo a livello professionale di metodologia dell’allenamento e del  recupero funzionale per problematiche inerenti della colonna vertebrale, della spalla e del ginocchio.

Una permanenza negli USA , mi ha permesso di frequentare corsi inerenti al recupero funzionale con particolare riferimento della colonna vertebrale e pavimento pelvico presso H. C. Hospital ( FL.- USA) e di avere un approccio con il metodo PILATES e GYROTONIC®, che successivamente ho approfondito frequentando e certificandomi all’insegnamento con le scuole internazionali POLESTAR® come Pilates Certified Teacher in Mat e Studio e con GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® come  Pre -Trainer  GYROTONIC® , Trainer GYROTONIC® Level 1, Trainer GYROKINESIS® Level 1.

Queste esperienze mi hanno arricchito permettendomi di uscire dalle certezze mai dimostrate inerenti la metodologia dell’ allenamento  ed al recupero funzionale . Aspetti che ho cercato di divulgare come  relatore in convegni e  con la pubblicazione su riviste specializzate  di 80 articoli tecnici, riguardanti diversi aspetti dell’allenamento, alimentazione, postura, valutazione funzionale e biomeccanica e come coautore dei libri (capitoli metodologia dell’allenamento) e del DVD “LA PREPARAZIONE ATLETICA DEL DANZATORE” e “INCONTRIAMOCI CON LA DANZA A SCUOLA“ editi da Multimedia Sport Service – Roma.

“Il potere spirituale della volontà dell’uomo è in grado di superare tutti gli ostacoli.” Bruce Lee

Marina Iannotta

079

La mia passione per lo sport inizia in età giovanile frequentando un corso di Judo, dopo quella prima esperienza ho praticato karate.Proseguendo il mio percorso sportivo e la mia passione per il movimento ho iniziato a praticare Ju Jitsu a livello agonistico nel  1990. In questa disciplina ho ottenuto degli ottimi risultat agonistici : sono stata per due volte campionessa italiana di combattimento  e kata di difesa nel 1995 e nel 1996. Concluso l’agonismo dal 2004 mi sono dedicata all’insegnamento dopo aver conseguito la qualifica di Maestro con il grado di IV DAN.

Come crescita personale ho praticato anche altre attività al di fuori  delle arti marziali come PILATES  e GYROTONIC® e nel 2010 ho frequentato il Foundation per ottenere la certificazione di Trainer GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® Level 1, nel 2011 ho continuato la mia formazione ottenendo la certificazione di Trainer GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® Level 2.

Nel 2012 ho partecipato al workshop terapeutico applicazione del GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® per Cingolo Pelvico e Tratto Lombare del Rachide.

Nel 2013 ho partecipato alla convention internazionale di Pilates  “COGITO 2013”.

La mia passione per lo sport mi spinge a migliorare e ad approfondire tutti gli aspetti legati al movimento poter seguire  le persone con un alta professionalità.

Attualmente collaboro con Massimo  De Ritis  presso lo Studio  “Progetto Sport”.