MODIFICAZIONI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON LA PRATICA DEL GYROTONIC
Negli ultimi anni Juliu Horvarth inseguendo la sua continua ricerca del miglioramento della sua metodologia Gyrotonic , ha inserito dei brani musicali ritmati da lui creati in collaborazione di un giovane musicista. Ho trovato questa innovazione molto positiva come un ulteriore strumento per favorire la conoscenza  del ritmo che con l’armonia ed equilibrio da sempre
  L’importanza del ruolo dell’esercizio fisico nel controllo del peso corporeo è ben nota a tutti, meno conosciute sono le influenze sui meccanismi lipolitici  e muscolari nella pratica del GYROTONIC. Per approfondire le conoscenze in merito, utilizzando un  approccio scientifico ci siamo proposti di svolgere un lavoro di ricerca sulle modificazioni della composizione corporea con
“Come dopo una passeggiata si vede in modo più nitido il bosco, così dopo l’allenamento i propri movimenti.” Nella metodologia Gyrotonic e Gyrokinesis dove di movimenti sono pluridimensionali cioè coinvolgono nella struttura dei loro esercizi i tre piani di riferimento del corpo umano l’ideochinesi gioca un ruolo molto importante per l’esatta tecnica esecutiva , ma
PROGETTO SPORT offre per chi abbia interesse a formarsi come trainer di Gyrotonic o approfondirne la sua metodologia corsi di pre training (Pre Training Course) , che rappresenta il primo passo del percorso formativo e per accedere al Foundation Training Course. I corsi sono tenuti da  Massimo De Ritis Pre-Trainer Gyrotonic, Trainer in Gyrotonic e Trainer
  Il Gyrotonic è uno dei più moderni sistemi di allenamento la cui struttura consiste in esercizi con movimenti multidirezionali. Inventato agli inizio degli anni ’80 negli Stati Uniti dal danzatore Ungherese Juliu Horvath, si è affermato in tutto il mondo come metodologia di allenamento di completamento in molte discipline sportive. Il GYROTONIC® si basa sui principi chiave dello yoga, della danza, del